Corso di psicologia della disinformazione e delle fake-news
Meccanismi psicologici della disinformazione e abilità nel riconoscimento e nella prevenzione delle fake-news
4.57 (7 reviews)

39
students
1 hour
content
Aug 2020
last update
$19.99
regular price
What you will learn
Che cos'è la disinformazione
Lo scopo della disinformazione
Differenza tra disinformazione e misinformazione
Le varie forme di contenuti disinformativi
Lo scopo degli studi psicologici sulla disinformazione
Le vulnerabilità psicologiche alla disinformazione
La dissonanza cognitiva
L' avarizia cognitiva
La teoria del doppio processo
Il pregiudizio di conferma
Il ragionamento interessato
L' euristica
L' ignoranza pluralistica
La fluidità percettiva
L' effetto della terza persona
La ricettività alle bufale
Gli strumenti psicologici per proteggersi dalla disinformazione
Il pensiero analitico
L' attrito
L' inoculazione
Lo scetticismo emotivo
Lo stato di allerta
La spinta gentile
Indicazioni tecniche per non cadere nella trappola della disinformazione
Notare l' URL della pagina
Verificare l' autore della pagina
Verificare le fonti delle informazioni+
Accorgimenti sui titoli e sul layout grafico della pagina
La ricerca inversa sui motori di ricerca
La ricerca per immagine tramite Google Immagini
Il controllo di un sito tramite Whois
Il controllo della reputazione di un sito tramite Webutation
Esempi pratici di fake-news
Related Topics
3444540
udemy ID
8/24/2020
course created date
8/27/2020
course indexed date
Bot
course submited by